Categoria: Marketing
Il miglior modo per chiedere recensioni ai tuoi clienti
Diego Favaretto
20 Agosto 2020

Tutti noi abbiamo, almeno una volta, acquistato qualcosa online.
Dimmi la verità, la cosa che guardiamo di più sono le recensioni, magari cercandone disperatamente una che descriva un po’ anche le nostre esigenze, per cercare di capire se quel tale prodotto o servizio fa davvero al caso nostro.
Le recensioni sono importantissime se vuoi vendere online. Probabilmente sono più importanti di quello che tu scrivi di te stesso sul tuo sito o sui tuoi post social.
Il problema però è: come fare a ricevere recensioni?
Ricevere recensioni senza chiederle
Sfatiamo la leggenda che un cliente soddisfatto lascia una recensione autonomamente. A me, in tanti anni di attività, è capitato una sola volta (grazie Albino). Una su più di 100 lavori svolti. Ma questo non succede perché non siamo bravi, succede perché non chiediamo le recensioni, e se le chiediamo, lo facciamo male.
La verità è che dobbiamo imparare a chiedere le recensioni, e chiederle bene. Sì perché i clienti spesso non sanno cosa scrivere. Si ritrovano davanti un form bianco e dopo aver esitato qualche secondo, chiudono o si distraggono. O comunque, se non si arrendono, tirano fuori solo 2 righe striminzite che non servono a nulla ai fini di marketing.
Voglio condividere con voi le 6 semplici domande di Sean D’Souza per guidare i tuoi clienti e aiutarli a tirar fuori le cose che ti interessano.
Pronti?
Sei semplici domande
Ecco le domande che potrai porre ai tuoi clienti:
- Quando stavi pensando di scegliere me per realizzare questo progetto quali erano i dubbi che avevi in mente e cosa rischiava di farti scegliere qualcun altro?
- Cosa hai scoperto decidendo di proseguire?
- Qual è stato l’aspetto che ti è piaciuto di più del servizio?
- Quali sono altri 3 benefici che hai riscontrato?
- Raccomanderesti questo prodotto/servizio a un amico?
- C’è qualcos’altro che vorresti aggiungere?
Ovviamente questa è solo una traccia, personalizza queste domande in base alla tua attività!
La maggior parte delle recensioni sono noiose e sembrano perfino finte perché contengono solo complimenti. Invece è molto importante partire dai dubbi e dai pregiudizi perché così la recensione sarà immensamente più credibile e i complimenti, quando arrivano, avranno un peso maggiore perché sono stati in grado di vincere i pregiudizi.
Conclusione
Spero che tu possa lasciare un commento a questo post e, se sei stato mio cliente in passato, magari anche una recensione. Ma al di là di questo, spero sinceramente che queste 6 domande possano esserti utili per raccogliere recensioni dai tuoi clienti!
Fammi sapere com’è andata, lascia un commento!
…e se vuoi lasciarmi una recensione, sarà apprezzata:
PS: Proprio mentre stavo finendo di scrivere questo post ho ricevuto un pacco da Amazon che stavo aspettando con ansia. Un prodotto che ho scelto, prova a indovinare, perché avevo letto un sacco di recensioni 5 stelle. Indovinate cosa trovo dentro il pacco? Questo bigliettino:
A dimostrazione che le recensioni sono importanti, questi signori sono disposti a pagarle 15£ l’una! Praticamente stanno quasi rimborsando il prodotto (pagato 23£) a patto di avere 5 stelline su Amazon.
Hai bisogno di aiuto?
Se non sei molto pratico di questi strumenti, se non hai (o non curi come dovresti) una pagina Facebook e un profilo Google business, contattami… perché credimi, dovresti seriamente considerare di non tralasciare questi importanti strumenti di marketing!

Diego Favaretto
Web designer, Graphic designer, Marketing specialist
Per lavoro creo siti web, grafiche attraenti e curo i social media di diversi clienti. In realtà non è solo il mio lavoro, ma anche la mia passione.
Sono libero professionista dal 2014 dopo aver lavorato sia in agenzia che in azienda.
In agenzia mi sono occupato di grandi brand come Fiat Group, Sabelt, L’Oréal, Regione Piemonte, Comune Torino, UniCredit, Iren e Torino Olympic Park.In azienda ho compreso veramente cosa cerca il cliente e quali sono le sue esigenze.