Categoria: Design
Ecco a voi il Pantone Color Of The Year 2021
Diego Favaretto
11 Dicembre 2020

Innanzitutto, che cos’è il Pantone Color Of The Year?
In principio fu il Cerulean Blue 15-4020, il colore del cielo e del mare, proclamato nel 2000 “Colore del Millennio” dal Pantone Color Institute per il senso di pace e tranquillità che questa nuance sa regalare. Da allora l’annuncio, nel mese di dicembre, del colore che dominerà l’anno a seguire è diventato una vera e propria tradizione e Pantone, azienda statunitense che si occupa di tecnologie per la grafica e della catalogazione dei colori, è diventata il punto di riferimento del colore per art director, designer, grafici e per chi si occupa di arredamento e editoria.
La scelta del Pantone Color of the Year è frutto di un’attenta valutazione e dell’analisi delle tendenze.
In poche parole, è come la Persona dell’Anno del Time, ma dei colori.
Pantone ci spiega così la sua scelta
“In un momento storico in cui le persone cercano, in ogni possibile modo, di ritrovare energia, lucidità e speranza per rinvigorirsi e superare questa continua fase di incertezza, le tonalità che infondono grinta e coraggio rispondono al nostro bisogno di vitalità. PANTONE 13-0647 Illuminating è un giallo brillante e allegro che risplende di vivacità, una tonalità calda intrisa del potere del sole. PANTONE 17-5104 Ultimate Gray è un richiamo a elementi saldi e affidabili, che durano nel tempo e offrono solide basi. Colore dei ciottoli sulla spiaggia e di elementi naturali il cui aspetto invecchiato mette in luce la capacità di resistere al passare del tempo, Ultimate Gray rassicura con discrezione, favorendo sensazioni di compostezza, fermezza e resilienza.
Rinvigorendo lo spirito, il binomio PANTONE 17-5104 Ultimate Gray + PANTONE 13-0647 sottolinea il nostro bisogno innato di essere visti, di essere visibili, di essere riconosciuti, di essere ascoltati. Un mix cromatico che, con i suoi richiami all’introspezione, all’innovazione e all’intuizione, oltre che al rispetto per la saggezza, l’esperienza e l’intelligenza, ispira rigenerazione, spingendoci verso nuovi concetti e nuovi modi di pensare.”

Mie considerazioni
La scelta attuata quest’anno da Pantone non può che piacermi. Infatti, come credo abbiate notato, giallo e grigio sono molto utilizzati nella mia visual identity (sì, ok, con intensità diverse…) quindi sono anche abbastanza orgoglioso delle mie scelte in ambito cromatico. Interessante anche la scelta di selezionare due colori, cosa che era successa soltanto nel 2016.
Se volete scoprire di più su come integrare questi colori, Pantone offre una serie di palette armoniche e abbinamenti qui.
Vi lascio con una tabella riassuntiva della storia del Pantone Color of The Year, nel caso ve li foste persi.


Diego Favaretto
Web designer, Graphic designer, Marketing specialist
Per lavoro creo siti web, grafiche attraenti e curo i social media di diversi clienti. In realtà non è solo il mio lavoro, ma anche la mia passione.
Sono libero professionista dal 2014 dopo aver lavorato sia in agenzia che in azienda.
In agenzia mi sono occupato di grandi brand come Fiat Group, Sabelt, L’Oréal, Regione Piemonte, Comune Torino, UniCredit, Iren e Torino Olympic Park.In azienda ho compreso veramente cosa cerca il cliente e quali sono le sue esigenze.